Invito del Presidente
In data 20-21 novembre si terranno le elezioni per il rinnovo delle componenti del Consiglio di Istituto del Cobianchi.
Anche quattro genitori sono chiamati a partecipare a questa istituzione, la più importante nel fornire gli indirizzi all'istituzione scolastica.
La presenza dei genitori in Consiglio permette di portare al suo interno l'esperienza e il punto di vista delle famiglie, per contribuire a rendere sempre migliore la nostra scuola
Questa mia da un lato mi permette di comunicarvi date, orari e procedure per la votazione, ma soprattutto mi consente di sollecitarvi a partecipare sempre di più alla vita della scuola, anche con questo gesto che permetterà, ai genitori che saranno eletti, di mantenere lo stretto rapporto di compartecipazione che da sempre caratterizza l'Istituto Cobianchi
Buona votazione a tutti .....
Angelica Sassi
Presidente uscente Consiglio di Istituto
DATE E ORARI VOTAZIONI
Domenica 20 NOVEMBRE dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Lunedì 21 NOVEMBRE dalle ore 8.00 alle ore 13.30
presso la Biblioteca dell'Istituto Cobianchi
CANDIDATURE - LISTA 1 - MOTTO "INSIEME PER CRESCERE"
LISANTI ELENA
BOMBACE SAVINO
BIANCHI RACHELE
TASSONE ROCCO
COZZI ELENA
LA RAGIONE SABRINA
COLUCCINO MAURILIO
DOMINE VINCENZO
Sulla scheda elettorale i genitori potranno esprimere 2 preferenze
Potenziamento lingua inglese (certificazione) - NEW
Proponiamo a tutti gli studenti sia degli indirizzi tecnici che liceali, corsi per il potenziamento delle competenze linguistiche sia orali, sia scritte della lingua inglese, al fine di sostenere eventuali esami di certificazione per i livelli B1 e B2.
La responsabile
Prof.ssa Rossi Cinzia
Riparte L’UFFICIO DELLA MATEMATICA
E’ un servizio di consulenza, guida, sostegno e assistenza che la scuola offre ai propri studenti con interventi finalizzati al:
- recupero delle lacune per prevenire il rischio di insuccesso scolastico
- superamento delle difficoltà di apprendimento e incertezze disciplinari
- chiarimenti su argomenti non ben assimilati
Il servizio è rivolto:
- agli alunni con carenze disciplinari che necessitano di spiegazioni supplementari
- agli alunni che hanno bisogno di intensificare esercizi individuali con la guida e l’immediata correzione dell’insegnante
- agli alunni che hanno effettuato assenze in modo da consentire un tempestivo recupero delle lezioni perse e un pronto allineamento con la classe
Modalità e tempi
Lo sportello verrà gestito per piccoli gruppi, preferibilmente non più di nove/dieci per volta, in presenza di stesse esigenze o stesso tipo di difficoltà da superare.
L’attività di sportello non sostituisce la lezione curricolare e neanche i classici corsi di recupero che rappresentano una tipologia di interventi da attuare su percorsi più articolati dei programmi della disciplina.
Il servizio di sportello è organizzato in orario pomeridiano dalle 14 alle 15, dal mese di dicembre al mese di maggio, con cadenza settimanale in giorno stabilito che potrebbe subire variazioni in itinere in base ad esigenze diverse.
Il calendario per il primo quadrimestre è:
Novembre 2016 | Dicembre 2016 | Gennaio 2017 |
Per partecipare occorre iscriversi! Le iscrizioni devono essere effettuate sul foglio a lato della porta della biblioteca entro le ore 11.20 del giorno dell’incontro. |
07/11 lunedì | 05/12 lunedì | 10/01 martedì | |
08/11 martedì | 06/12 martedì | 11/01 mercoledì | |
14/11 lunedì | 12/12 lunedì | 16/01 lunedì | |
15/11 martedì | 13/12 martedì | 17/01 martedì | |
23/01 lunedì | |||
24/01 martedì | |||
30/01 lunedì | |||
31/01 martedì |
Gli incontri avvengono presso la Biblioteca dell’Istituto e occorre avere libro, quaderno e richieste specifiche; raccomandiamo la puntualità.
I docenti di matematica
AI GENITORI DEGLI ALUNNI DELL'I.I.S. COBIANCHI
INCONTRO DEI GENITORI
DEGLI ALUNNI DELL'I.I.S. COBIANCHI
In data 3 NOVEMBRE 2016, alle ore 17.30, presso l'Aula Magna dell'l’Istituto Cobianchi di Verbania Intra, P.zza Martiri di Trarego, è convocata un incontro per tutti i genitori degli alunni dell'Istituto, con lo scopo di presentare le attività dei genitori in Consiglio di Istituto, in vista del prossimo rinnovo dello stesso che avrà luogo il 20-21 novembre 2016
L’ordine del giorno della riunione è il seguente:
- Saluto e introduzione da parte della Dirigente Scolastica Dott.ssa Maselli
- Resoconto sulle attività del Consiglio nell'ultimo triennio, e caratteristiche dell'impegno genitoriale, a cura del presidente del Consiglio di Istituto Angelica Sassi
- Presentazione delle procedure di candidatura ed elezione per la componente genitori
- Discussione e presentazione candidature
Il Presidente Consiglio di Istituto
IIS Cobianchi
ANGELICA SASSI
Gruppo interculturale del Cobianchi

Concorso letterario "Io sono, io scrivo"
L’Istituto d'Istruzione Superiore "Lorenzo Cobianchi"
bandisce la V Edizione del concorso letterario
"Io sono, io scrivo"
Regolamento
Il concorso è rivolto agli studenti dell’Istituto e prevede una sezione poetica e una sezione narrativa a tema libero.
POESIA
sez. A Classi del biennio
sez. B Classi del triennio
sez C Per gli studenti internazionali (testo in lingua originale + traduzione)
sez. D Realizzazione grafica, poesia visiva (anche con uso di vari materiali), prodotto multimediale di una poesia
NARRATIVA
sez. A Classi del biennio
sez. B Classi del triennio
sez C Per gli studenti internazionali (testo in lingua originale + traduzione)
Per partecipare alla sezione poetica occorre presentare fino a un massimo di tre testi. Per partecipare alla sezione narrativa occorre presentare un racconto breve della lunghezza massima di una cartella e mezza. Gli scritti dovranno essere redatti con carattere Arial 12 e dovranno includere, a fondo pagina, i dati anagrafici, la classe di appartenenza e la sezione a cui si intende partecipare (es. Poesia, sez.A).
I lavori artistici non dovranno superare il formato A3 e dovranno essere consegnati a mano alle referenti. Se ne dovrà comunque fare una riproduzione fotografica.
Gli studenti internazionali potranno inviare i loro lavori in lingua originale con testo tradotto a fronte.
Si ricorda che i testi devono essere originali e non riproduzione, parziale o totale, di opere altrui. Le opere dovranno pervenire, entro e non oltre il 30 marzo 2017, all’indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I nomi dei vincitori verranno comunicati nel corso di una cerimonia, che si terrà nel mese di maggio. Le opere selezionate verranno pubblicate in un libro dedicato. Le opere artistiche verranno esposte in un allestimento dedicato e ne verrà riprodotta copia nell’antologia.
Verbania, 17/10/2016 Le referenti del concorso
Oriana Abbiati
Cinzia Mupo
Olimpiadi della matematica
Si ricorda a colleghi e studenti che tra le tante attività che la scuola offre, c’è l’opportunità di aderire al progetto OLIMPIADI DELLA MATEMATICA.
Nella sua prima fase prende il nome di GIOCHI DI ARCHIMEDE e avrà luogo nell’Istituto mercoledì 23 novembre.
Come negli anni scorsi, la scuola organizza degli incontri in preparazione alle diverse gare.
In particolare per i Giochi di Archimede sono previsti quattro incontri a cadenza settimanale, il primo dei quali è venerdì 28 ottobre alle ore 14.00-16.00.
Per qualsiasi informazione rivolgersi ai Prof. Adorno Brichetto e Giorgio Udini.
Coop per la scuola

Fai un regalo alla tua scuola
Continua la promozione di esselunga per premiare la tua scuola. Dall’8 settembre al 16 novembre basterà fare la spesa da Esselunga e poi consegnare i buoni alla scuola: sono presenti nel nostro istituto delle urne per la raccolta. Successivamente i punti attraverso la lettura del codice a barre che li identifica verranno caricati sul “conto” della scuola.
Amici di Scuola è un progetto molto importante per Esselunga da sempre attenta alle esigenze dei clienti, delle loro famiglie e delle comunità in cui vivono.
Grazie a questa iniziativa nel 2015 la nostra scuola ha potuto dotare di nuove tecnologie alcune aule e laboratori del nostro istituto.
Per partecipare è semplice
Raduno annuale ex allievi
L'annuale raduno degli ex allievi dell'istituto cobianchi avverrà sabato 22 ottobre 2016 nell'auditorium dell'istituto secondo il seguente programma.
ore 9,30
Saluto del DS dott.ssa Vincenza Maselli
ore 9,30
Assemblea generale
Relazone del Presidente
Bilancio consuntivo 2015
Inervento del dott. Andrea Dallapina, direttore de "L'Eco Risveglio"
Consegna premio "Giovanni Fasana"
Consegna targhe per il 50° di diploma
ore 11,00
Visita ai reparti dell'Istituto
ore 12,00
Aperitivo in mensa