- Dettagli
- Pubblicato: 08 Settembre 2017
Si sono svolti recentemente a Nagoya (Giappone) i campionati mondiali RoboCup 2017, alle sezione Junior hanno preso parte ben due team di Cobianchi ed Elettra Robotics lab, sugli otto che hanno rappresentato l’Italia. Ancora un fantastico risultato raggiunto, infatti il team HumanDroid ha ottenuto il titolo mondiale nella formula superteam della categoria OnStage U19, mentre al team Mega Hertz è stato assegnato il premio come miglior progetto nella categoria Soccer Open. Nella prima categoria, i robot realizzati devono eseguire dimostrazioni tecniche e performance creative ed innovative, mentre la seconda i robot si sfidano due contro due in partite ci calcio.
E’ stato un mondiale molto intenso e faticoso, molti i problemi ed i guasti che sono stati affrontati, poche le ore di sonno ma alla fine il duro lavoro ha dato i suoi frutti.
Ecco la composizione dei team:
Team Mega Hertz
- Raimondo Sgrò (mentor)
- Filippo Marcodini (coach)
- Christian Conti (coach)
- Marco Vitale (4ª telecomunicazioni)
- Luca Dal Molin (4 ª Informatica)
- Bellorini Matteo (5 ª Elettronica)
- Alessandro Micheloni (5 ª Elettronica)
- Federico Cantoreggi (5 ª Elettronica)
Team HumanDroid
- Alberto Mazzaccaro (mentor)
- Andrea Greco (coach)
- Hamza Chikhaoui (5 ª Elettronica)
- Fabio Rizzi (4 ª Elettronica)
- Lorenzo De Gasperi (4 ª Informatica)
Tra i punti di forza del team HumanDroid vi è la presenza del robot Atom, si tratta di un umanoide di taglia 40cm circa, interamente auto costruito ed in grado di camminare. Per il mondiale è stato prodotto un secondo esemplare che è stato dotato della visione artificiale. I robot del soccer, Viper 2 e Viper III sono stati sviluppati dalla versione dello scorso mondiale, i quali però sono stati dotati di visione artificiale e movimento della telecamera su due assi.
Di seguito una piccola selezione fotografica.
Tutto il gruppo Cobianchi – Erl con i robot
Il robot Atom durante una delle esibizioni
Il Team HumanDroid durante la preparazione della dimostrazione tecnica
Il Team HumanDroid dopo la performance
Il robot Atom esegue un passo: un piccolo passo per un robot, un grande passo per la robotica.
Il Team Mega Hertz sul campo del superteam
Il Team Mega Hertz dopo la partita con il Canada
Tutte le squadre del mondiale sul campo grande
Il Team Mega Hertz al completo con mentor e coach, dopo la premiazione
I robot Viper 2 e Viper III sul campo di gara pronto all’avvio.
Il Team HumanDroid durante la premiazione
Il Team HumanDroid al completo con mentor e coach
Viper 2 sul campo del superteam durante una partita
I robot Atom ed Antonio pronti per il ritorno a casa con il premio
Il robot Antonio di ritorno a Malpensa dopo un lungo viaggio.